BOCCOLE IDROLUB A CANALI EVOLVENTI PER ASSI PORTA ELICA
Seleziona tutteoffertenovitàStampa le categorie selezionate
Selezionate:3/3
BOCCOLE IDROLUB EVO ø INTERNO METRICO - ø ESTERNO IN POLLICI
Boccole Idrolub ø interno metrico - ø esterno in pollici.
Guscio in Ottone.
Boccola con evoluzione destra (Dx)per elica con rotazione sinistra.
Boccola con evoluzione sinistra (Sx)per elica con rotazione destra.
L'asse porta-elica non ruota più in un supporto a forma poligonale, ma viene sostenuto (guidato) in tutta la sua circonferenza, riducendo le vibrazioni.
La rotazione dell'asse provoca un elevato effetto pompante con un incremento notevole della velocità dell'acqua nei canali ed un migliore raffreddamento, lubrificazione e pulizia dei canali stessi.
Cod
Per asse ø mm
ø Esterno ''
ø Esterno mm
L mm
Boccola
U.M.
Aggiungi
4921445
45
2" 3/8
60.32
177.8
Sx
PZ
4921465
65**
3" 3/8
85.72
266.7
Sx
PZ
4921480
80
4"
101.60
304.8
Sx
PZ
BOCCOLE IDROLUB EVO ø INTERNO E ø ESTERNO METRICO
Boccole Idrolub ø interno e ø esterno metrico.
Guscio in Ottone.
Boccola con evoluzione destra (Dx)per elica con rotazione sinistra.
Boccola con evoluzione sinistra (Sx)per elica con rotazione destra.
L'asse porta-elica non ruota più in un supporto a forma poligonale, ma viene sostenuto (guidato) in tutta la sua circonferenza, riducendo le vibrazioni.
La rotazione dell'asse provoca un elevato effetto pompante con un incremento notevole della velocità dell'acqua nei canali ed un migliore raffreddamento, lubrificazione e pulizia dei canali stessi.
Cod
Per asse ø mm
ø Esterno mm
L mm
Boccola
U.M.
Aggiungi
4921645
45
65
180
Sx
PZ
492165001
50
70
200
Dx
PZ
492166001
60
80
240
Dx
PZ
492167001
70
90
280
Dx
PZ
BOCCOLE IDROLUB EVO ø INTERNO E ø ESTERNO IN POLLICI
Boccole Idrolub ø interno e ø esterno in pollici
Guscio in Ottone.
Boccola con evoluzione destra (Dx)per elica con rotazione sinistra.
Boccola con evoluzione sinistra (Sx)per elica con rotazione destra.
L'asse porta-elica non ruota più in un supporto a forma poligonale, ma viene sostenuto (guidato) in tutta la sua circonferenza, riducendo le vibrazioni.
La rotazione dell'asse provoca un elevato effetto pompante con un incremento notevole della velocità dell'acqua nei canali ed un migliore raffreddamento, lubrificazione e pulizia dei canali stessi.