Motomarine Points
Trova il MTM Point più vicino e contattalo
|
Via Provinciale San Vito 80 / 82
72100 - Brindisi
(ITALIA) tel. 08311982893 fax 08311982893 mob. 3298358161 |
» Mappa
|
![]() |
Categoria azienda
Punto Vendita Accessori e Forniture Nautiche per Diportisti e Professionisti del Settore
|
Marchi trattati
MTM, MOTUL, SOUDAL, MARLIN, MERCURY MERCRUISER, RICAMBI MOTORI FUORIBORDO DALLA A ALLA Z, CORDAMI CAPASSO, SOLAS, ARIMAR, MA*FRA, TK E TANTI ALTRI
|
Orario d'apertura
LUN - VEN 8:30 13:00 - 17.00 - 20.00
SAB 9:00 - 12:30
CHIUSO : SABATO POMERIGGIO E DOMENICA
Disponibile per emergenze e necessità su 329 83 58 161 anche in orario di chiusura
|
Altre informazioni
Noi veniamo da lontano ...
... Una Storia Lunga quasi 300 anni.
Stimati costruttori navali e qualificati maestra d'ascia, i Balsamo hanno ripreso nei primi decenni del secolo scorso l'antica attività di famiglia esercitata nella realtà del porto di Brindisi sin dalla fine dell'800.
E' infatti a far corso dal 1870 che il nome di Balsamo compare nel panorama della cantieristica navale ad opera del capostipite Luigi, figlio d'arte, nonchè bisnonno degli atttuali titolari Antonio e Massimo Balsamo.
Il successivo sviluppo del nome dei Balsamo nell' ambito della cantieristica navale a Brindisi, si è avuto nel 1920 ad opera di Antonio Balsamo, maestro d'ascia che colloca l'attività presso il Villaggio Pescatori nel seno di Ponente del porto di Brindisi. Negli anni '50 i Balsamo realizzano la costruzione di imbarcazioni di importante tonnellaggio, ciò non accadeva nel porto di Brindisi dai tempi di Federico II.
Nel 1960 Luigi, figlio di Antonio Balsamo, diviene titolare della concessione demaniale.
Luigi Balsamo,vero e proprio figlio d'arte, dedica la sua intera esistenza al cantiere navale di famiglia ed è considerato il vero fondatore della Naval Balsamo. Sotto la sua guida il cantiere progetta e costruisce imbarcazioni in legno per importanti committenti in tutto il territorio nazionale. Nel corso degli anni viene coadiuvato dai figli Antonio e Massimo.
Con il nuovo cantiere inizia l'attuale storia del Cantiere NavalBalsamo che vede fin dall'inizio la stretta collaborazione dei figli Luigi, Antonio e Massimo,il primo maestro d'ascia regolarmente iscritto nelle liste del personale tecnico delle costruzioni navali presso gli uffici Gente di Mare della locale Capitaneria di Porto.
La crescita evidente del settore della nautica, unitamente alla riconosciute ed esclusive competenze dei Balsamo, ha portato ilcantiere ad investire nel progressivo adeguamento delle strutture esistenti.
Antonio e Massimo proseguono l'attività nel solco della professionalità e impreditorialità segnato dal padre, diretti verso il traguardo del terzo secolo di storia del cantiere.
OGGI LUIGI FIGLIO DI ANTONIO BALSAMO,CHE SEGUE DA DIVERSI ANNI LE LINEE GUIDA DEL PADRE ED AVENDO OPERATO E COLLABORATO PER ANNI CON L'AZIENDA DI FAMIGLIA DECIDE DI ALLARGARE GLI ORIZZONTI ED APRIRE
|